top of page
Violino sopra Sheet Music

Benvenuto
in
ArsLink APS

Arte e Cultura

Scopri di più

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy o premi sul riquadro in basso Privacy Policy.

Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.

Cookie Policy

ArsLink APS

Continua a leggere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. 

Home: Chi siamo
trombettista

Chi siamo

ArsLink APS è un'Associazione di Promozione Sociale che favorisce la diffusione delle attività artistiche e culturali in tutte le sue forme, organizzando mostre d'arte, convegni, concerti musicali, manifestazioni, incontri, seminari, tavole rotonde, pubblicazioni, cui possono partecipare anche i non associati.

ArsLink APS mira ad offrire a un pubblico più ampio la possibilità di arricchire il proprio patrimonio di conoscenze e di fornire validi strumenti in risposta alla crescente domanda nei settori della musica, del teatro, del cinema, della danza, della poesia, della letteratura, delle arti visive e delle tradizioni popolari. Inoltre si prefigge di sostenere la creatività, l'arte e la cultura attraverso iniziative ed eventi, promuovendo attività formative e di ricerca utili allo sviluppo sociale e professionale dei giovani che operano nei campi della creatività, delle arti e dello spettacolo.

Home: La nostra storia

Storia

ArsLink APS affonda le sue radici storiche nell'esperienza musicale dell’Associazione artistica Ottetto Italiano di Fiati, fondata nel 1986 dal M° Luigi Lettiero, clarinettista di fama internazionale, docente presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma e presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone.

L’Ottetto Italiano di Fiati - ensemble singolare di formazione e di valore, da cui prende il nome l’Associazione - è formato da musicisti professionisti che lavorano nelle più prestigiose orchestre italiane ed ha al suo attivo concerti per una pluralità di Istituzioni pubbliche e private.

Dal 2018 l’Ottetto Italiano di Fiati assume la denominazione di ArsLink APS e, oltre alle attività culturali, svolge attività di inclusione e di utilità sociale, ispirandosi a principi di pari opportunità tra uomini e donne, con lo scopo di promuovere nei cittadini la cultura e la legalità quale valore di coesione sociale.

CRM
Orchestra
Consortium Musicum di Roma
Home: Missione

Missione

ArsLink APS è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, apartitica, aconfessionale, che opera nel pieno rispetto della libertà e della dignità degli associati e persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale, umana, civile e culturale.

ArsLink APS intende sensibilizzare l’umanità alla tutela degli equilibri ecosostenibili ed alla salvaguardia del pianeta. In particolare l’Associazione – appartenente al Terzo Settore – al fine di diffondere l’amore per l’arte e la cultura, crea e favorisce gli scambi culturali con altre associazioni e/o istituzioni, sostiene le iniziative e i progetti finalizzati alla formazione dei giovani, valorizza il sistema museale e bibliotecario pubblico e privato, la storia e le culture locali.

Home: Organi associativi
Clarinetto in orchestra

Organi associativi

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente                Carlo CANZONIERI

Vicepresidente        Giovanni LA ROSA

Segretario                 Michele CIVITANO

 

Direttore Artistico    Maria LETTIERO

Area Fundraising     Kalif Louis AUDITORE

 

Tutte le cariche sociali sono a titolo gratuito

Scopri di più

COMUNICAZIONI SOCIALI

Per un ente non profit come la nostra Associazione, il documento di bilancio serve a dimostrare come sono state impiegate le risorse economiche per le finalità associative.

Il Bilancio è uno strumento di gestione utile alla valutazione dell’attività gestionale dell’Associazione.

La pubblicazione garantisce la trasparenza dell’attività di gestione e contribuisce a mantenere la fiducia dei propri soci.

Attività e progetti

Corsi base e di perfezionamento

Corsi di alta formazione e Masterclass

Eventi e Concerti

Pagina in aggiornamento

ArsLink APS

Home: Attività e progetti
Orchestra CRM
Spartito

Sviluppa le tue doti nel  campo artistico e musicale

Arte, cultura e musica

Da ArsLink APS, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per sviluppare le tue doti musicali. 

ArsLink APS

Consolida le tue competenze
Lezione di musica

Consolida le tue competenze

ArsLink APS ti può aiutare

Crediamo che la crescita sia alla base di tutto. La crescita, personale ed artistica, è uno dei primi obiettivi che vogliamo raggiungere per ogni artista. Aiutiamo i nostri artisti a definire gli obiettivi e a costruire una strada da percorrere per raggiungerli. Quello che vogliamo trasmettere è avere il coraggio di essere differenti e di esternare la propria unicità al mondo. L’umiltà ci aiuta ad avere voglia di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo e fare le cose in un modo migliore.

ArsLink APS

Home: Adesione: 2 Adesione

Opzioni di adesione

Unisciti a noi

Approfitta dei nostri incredibili eventi esclusivi, incontri formativi e di crescita professionale. 

Le quote di iscrizione sono destinate al mantenimento di ArsLink APS. 

Suonando il pianoforte

Consolida le tue competenze

ArsLink APS

Pagina in aggiornamento

Home: Prossimi eventi
Locandina.jpg

CONCERTO DI BENEFICENZA

E POSSIBILE DESTINARE UN AIUTO ECONOMICO TRAMITE BONIFICO ALLA

CHIESA di SANTA SOFIA

VIA DI BOCCEA, 478 - ROMA

IBAN IT10B0503403239000000003649 - CAUSALE: AIUTO UCRAINA

I GIOVANI PER LA PACE
BASILICA DI SANTA SOFIA

VIA DI BOCCEA, 478 - ROMA

L'evento contribuisce

agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

GOALS 4.jpg
GOLAS 16.jpg

La manifestazione vede l’esibizione di circa 80 elementi dell’Orchestra Giovanile SMIM (Scuole Medie ad Indirizzo Musicale) degli Istituti statali ad indirizzo musicale I.C. “F.lli Bandiera” di Roma e dell’Istituto “Cocchi Aosta” di Todi che hanno scelto un linguaggio universale, quello della musica, per chiedere la pace.

Essa rappresenta un’opportunità per veicolare, in questi momenti drammatici per l’umanità, un messaggio di pace all’insegna del valore universale della musica e della cultura, e che vede, in primis, i giovani protagonisti per esaltare i veri valori della vita, quelli della solidarietà e dell’armonia di pace, attraverso l’utilizzo degli strumenti musicali.

L’iniziativa non ha finalità di lucro e non persegue scopi o finalità commerciali o di carattere lucrativo, ma solo umanitari e l’eventuale raccolta di fondi in beneficenza sarà direttamente gestita dalla struttura organizzativa della Basilica di Santa Sofia in Roma. 

L’accesso alla manifestazione è a titolo gratuito.

Per informazioni, si prega contattare email: info.@arslink.it

Home: Dove siamo
Home: Contatti
bottom of page